Come sappiamo, l’alimentazione è alla base della salute di un organismo e della pelle, sia umano che animale. È altrettanto risaputo che il corpo umano reagisce in maniera differente a seconda dei cibi che vengono introdotti.
L’organismo ha bisogno di alcune importanti sostanze per riprodurre e per rafforzare la sua muscolatura, mentre altre servono a garantire l’ottimale sviluppo ed irrobustimento delle ossa.
Altri elementi, inoltre, favoriscono le funzioni vitali, gli scambi intercellulari ed un buon aspetto dell’epidermide, come le vitamine. In questo articolo vi parleremo di alimentazione e dei cibi che rigenerano la pelle.
Sapevi che per l’ alimentazione e pelle …?
Sono considerati alimenti infiammatori, e quindi promotori dell’invecchiamento e di patologie croniche, lo zucchero raffinato, l’alcol, il caffè, gli alimenti industriali, succhi già pronti, bevande con edulcoranti, pasta e pane raffinati.
Creme, sieri e maschere di bellezza non sono quindi sufficienti per avere una pelle sana e con la possibilità di mantenerla giovane a lungo.
La differenza la fa anche lo stile di vita e, soprattutto, l’alimentazione. Ma ci sono alcuni cibi che, più di altri, ci aiutano ad avere un aspetto radioso e giovanile.
Scopri quali sono alcuni alimenti fondamentali per coniugare alimentazione e pelle, partendo dal presupposto che una alimentazione ricca di verdure (specialmente crude) frutta e pesce senza cotture o fritture, già aiutano molto a mantenere una pelle sana e giovane a lungo abbinati al bere molta acqua o tisane.
Semi di Chia
Uno dei migliori metodo per ritardare l’invecchiamento cellulare è quello di evitare di assumere grandi quantitativi di zuccheri, specie se raffinati. I picchi glicemici e la sindrome metabolica sono quanto di più deleterio per il nostro organismo e la nostra bellezza. D’altro canto aggiungere semi di Chia (si legge ‘Cia’) ai nostri piatti significa rallentare il processo di assorbimento dello zucchero a livello ematico. In più sono dotati di ottimi quantitativi di acidi grassi essenziali, indispensabili per l’idratazione, l’elasticità è il nutrimento della nostra pelle.
Mandorle e nocciole
La frutta secca, in particolare mandorle e nocciole, contengono degli oli preziosi che aiutano a mantenere elastica la nostra pelle. Non è un caso se l’olio estratto dalle mandorle e, soprattutto quello di nocciole, è uno dei migliori antiage che si possano applicare sulla pelle. Consumando quotidianamente questi preziosi alimenti aiuterete anche a ridurre l’infiammazione – causa primaria dell’invecchiamento precoce. Consumane ogni mattina un cucchiaio a colazione, magari accompagnati da uno yogurt e un centrifugato di frutta e verdura.
Tè verde
Se si parla di ringiovanimento si può forse dimenticare di citare il tè verde? Ricchissimo di polifenoli e quindi sostanze antiossidanti. Aiuta a rallentare l’invecchiamento, riducendo l’infiammazione e tonificando la nostra pelle. Tutti sappiamo quanto sia formidabile applicato sulla cute, ma non dobbiamo dimenticarci che il benessere e la bellezza esteriore iniziano prima dall’interno.
Avocado
Altre ad essere un ottimo sostituto del burro per via dei suoi grassi “vegetali”, è ricco di antiossidanti e potassio, elementi indispensabili per la giovinezza della pelle. Attenzione però a non consumarne in grandi quantità, visto l’elevato apporto calorico.
Cioccolata fondente
Molti credono che il cioccolato faccia ingrassare, e di conseguenza lo eliminano dalla propria dieta: questo è vero solo in minima parte. Il consumo di cacao magro, o di cioccolato fondente, permette di fornire all’organismo sostanze antiossidanti e flavonoidi, evitando zuccheri e derivati del latte spesso presenti nella cioccolata tradizionale.
Spinaci
Il loro sapore non potrà piacere a tutti, ma il loro consumo è consigliato a chiunque, specialmente alle donne in gravidanza. Gli spinaci contengono infatti svariate vitamine, ferro e fibre, elementi indispensabili per avere una pelle perfetta.
Zucca
Sempre più trascurata nell’alimentazione moderna, è ricca di carotenoidi, che le conferiscono il tipico colore arancione, e che favoriscono la scomparsa delle rughe. Questo ortaggio contiene inoltre vitamina A e C, oltre a diversi tipi di enzimi, che svolgono una funzione purificatrice della cute.
Tutti gli uomini vorrebbero conoscere un elisir di lunga vita, che li mantiene giovani.
Ognuno è alla ricerca dei rimedi più ottimali, in grado di garantirgli quella salute tanto importante. Chiaramente, non esiste una cura miracolosa che ci permette di vivere 200 anni.
Così come non ci sono dei trattamenti in grado di evitare l’insorgenza delle smagliature e delle rughe. Tuttavia, attenendosi ad alcune norme alimentari ed igieniche, è possibile ritardare la comparsa di inestetismi quali smagliature, in modo da contrastare l’invecchiamento cutaneo attraverso l’ alimentazione e pelle. Alcuni alimenti sembrano contribuire al processo di rigeneramento cutaneo, conferendogli una maggior luminosità ed ostacolando la comparsa delle antiestetiche rughe.
È, invece, risaputo che l’alcool ed il fumo danneggiano irrimediabilmente la cute.