Un aroma piacevole e coinvolgente, l’essenza di vaniglia è il dolce per eccellenza. Vediamo perché ha effetti benefici sulla psiche.
Un profumo evocativo, un concentrato di dolcezza che rilassa e rasserena, l‘essenza di vaniglia è tra le più usate in campo cosmetico e non solo. Vediamo quali sono le proprietà di questo immancabile aroma.
La vaniglia è un baccello che cresce in Madagascar e in Indonesia. Essa è per lo più costituita di acqua, oltre che di minerali e delle vitamine del gruppo B. Le proprietà benefiche di questa sostanza sono per lo più da ricondursi alla presenza di un polifenolo, la vanillina che ha proprietà antitumorali e antiossidanti.
Le ricerche scientifiche hanno evidenziato che l’essenza di vaniglia ha moltissimi effetti positivi sul sistema nervoso: in aromaterapia infatti è usato per combattere l’insonnia. Ha inoltre le caratteristiche di blando antidepressivo ed euforizzante. Il profumo di vaniglia agisce in maniera molto forte nei confronti della nostra psiche, perché ha il potere di evocare paesaggi interiori infantili. In questo senso è utilizzata anche per calmare gli stati di fame nervosa.
Se vogliamo dare serenità al nostro ambiente, possiamo allora utilizzare l’essenza di vaniglia per profumare la nostra casa.
Vanilla, la nuova fragranza di Acampora
La dolcezza delle bacche di vaniglia è resa soffice e ambrata da un uso sapiente delle note resinose della mirra.
Una testa aromatica e speziata con cenni di angelica e accordi di bacche dipepe rosa conduce a un cuore fiorito, sottolineato dai tocchi talcati e preziosi dell’iris.
Non una vaniglia alimentare ma una vaniglia ambrata e leggermente legnosa, calda e soffice come un velluto, avvolgente, sensuale e singolare.
Tratto da Elle