Talloni screpolati: ecco perché ora serve maggiore attenzione alla cura dei piedi.
Pronte ad indossare sandali e scarpe aperte?
Primavera ed estate, lo sappiamo bene, ci mettono di più in mostra, scoprendo la pelle al clima più caldo.
Ma oltre a chiudere giacche e pantaloni lunghi nell’armadio, a vantaggio di top sbracciati e shorts, il periodo estivo tira fuori dalla scarpiera anche i sandali aperti, veri protagonisti del periodo.
Per portarli però serve che le nostre estremità inferiori siano perfette, idratate e in salute, onde evitare di mettere in primo piano i tanto odiati talloni screpolati, un problema che non ha stagione ma che diventa più insidioso proprio da Marzo a Settembre…
Se avete già provato dei rimedi ma il risultato non vi soddisfa e volete essere sicure di non fare “brutte figure”, possiamo trovare il modo migliore di coccolare i piedi e soprattutto i talloni screpolati, il vostro tipo di pelle e screpolatura con prodotti e trattamenti specifici, evitando di fare intrugli e perdere tempo…
I talloni screpolati rappresentano una patologia che colpisce il piede ed è molto diffusa perché il tallone è una zona del corpo soggetta a sollecitazioni continue sia durante la vita quotidiana che durante lo svolgimento di attività sportive.
Nei talloni tendono a formarsi delle crepe e dei tagli (ragadi) con più frequenza rispetto ad altre parti del corpo, perché in questa sede la pelle è molto secca, arida e callosa.
Se le screpolature non vengono curate, rischiano di peggiorare procurando dolore e bruciore, perdendo del sangue, infettandosi e a rendendo difficoltosa la deambulazione. Inoltre la screpolatura del tallone risulta essere brutta a vedersi soprattutto quando si indossano le scarpe aperte.
La patologia è causata da disturbi ormonali, dalla menopausa, da un’eccessiva sudorazione e tende a manifestarsi maggiormente in estate quando i piedi sono più secchi e i tagli si formano più frequentemente.
La patologia dei talloni screpolati si manifesta quando la pelle del tallone si secca e si sgretola. Si possono individuare diverse cause:
La patologia tende ad aumentare in estate quando i piedi sono a contatto con la sabbia, con luce solare e molto spesso si cammina a piedi scalzi.